Lo scuro tradizionale RUBINO, estremamente robusto ed elegante, ĆØ composto da doghe verticali esterne e doghe orizzontali interne che richiamano fedelmente lāestetica dei vecchi scuri in legno, ma avvalendosi di tutti i vantaggi del processo produttivo e dei materiali moderni.
Le finiture ideali per gli scuretti realizzati con sistemi NORD-ALL sono quelle opache ed āeffetto legnoā. Queste ultime sono realizzabili in versione sublimata, āpolvere su polvereā e nella nuova serie 3D, che coniuga effetto visivo tridimensionale, riflettanza solare ed effetto tattile āsoft touchā.
DESCRIZIONE TECNICA DEL SISTEMAĀ SCUROPLUS RUBINO
PROFILATI IN ALLUMINIO : Estrusi in lega EN AW-6060 secondo norma EN 573/3
TRATTAMENTO TERMICO Ā : T5-T6 secondo norma EN515
TOLLERANZE DIMENSIONALI : Secondo norma EN 12020/2
TIPO DI TENUTA ARIA ACQUA: Guarnizione di battuta
TIPO DI PROFILATO : Freddo
DIMENSIONI BASE DEL SISTEMAĀ SCUROPLUS RUBINO:
TELAIO FISSO PROFONDITAā : da 43 a 128 mm
TELAIO MOBILE PROFONDITAā : 34 mm -doghe verticali
SOVRAPPOSIZIONE ALLA MURATURA:Ā 30 MM APERTURA āIN LUCEā ; 25 MM ANTA DIRETTA A MURO
IMPIEGO ED APERTURE:
ANTE:
-SINGOLE
-DOPPIE
-IMPACCHETTAMENTO
-MONOBLOCCHI con o senza zanzariera incorporata
-COMPLANARI ALL’INTERNO/ALL’ESTERNO
APERTURE:
-PADOVANA (scuretto Ā fissato allā interno del foro finestra e con almeno unā anta che scavalca lo spessore del muro )
-VICENTINA Ā Ā Ā (scuretto le cui ante , solitamente da 1 a 3 per lato , si aprono ad impacchettamento laterale allāinterno della muratura)
-BATTENTE Ā (con telaio o cardine a muro)