È il sistema originale per scuretti in alluminio tradizionali a DOGHE VERTICALI di NORD-ALL, i cui primi brevetti a riguardo risalgono al 1997.
L’innovativa progettazione e l’utilizzo di componenti di alta qualità consentono allo scuretto SMERALDO di coniugare un alto valore estetico ad un’elevata robustezza della struttura in alluminio. La tecnologia produttiva permette un’ampia scelta di tipologia di apertura nel massimo rispetto dell’estetica tradizionale.
Gli accessori, le guarnizioni e i tappi di ventilazione sono disponibili nei colori più disparati per permettere i migliori abbinamenti cromatici.
Gli speciali tappi aeratori creano una ventilazione costante all’interno della struttura dello scuretto, consentendo così l’ottimale smaltimento del calore diurno dovuto ai raggi solari.
Il risultato è un oscurante che non accumula calore tra lo scuretto e il serramento esterno.
La resistenza all’invecchiamento e la totale assenza di manutenzione lo rendono ideale nei lavori di ristrutturazione in quanto vengono conservate l’estetica e la funzionalità degli oscuranti originali.
DESCRIZIONE TECNICA DEL SISTEMA SCUROPLUS SMERALDO
PROFILATI IN ALLUMINIO : Estrusi in lega EN AW-6060 secondo norma EN 573/3
TRATTAMENTO TERMICO : T5-T6 secondo norma EN515
TOLLERANZE DIMENSIONALI : Secondo norma EN 12020/2
TIPO DI TENUTA ARIA ACQUA: Guarnizione di battuta
TIPO DI PROFILATO : Freddo
DIMENSIONI BASE DEL SISTEMA SCUROPLUS SMERALDO:
TELAIO FISSO PROFONDITA’ : da 43 a 128 mm
TELAIO MOBILE PROFONDITA’ : 34 mm -doghe verticali
SOVRAPPOSIZIONE ALLA MURATURA: 30 MM APERTURA “IN LUCE” ; 25 MM ANTA DIRETTA A MURO
IMPIEGO ED APERTURE:
ANTE:
-SINGOLE
-DOPPIE
-IMPACCHETTAMENTO
-MONOBLOCCHI con o senza zanzariera incorporata
-COMPLANARI ALL’INTERNO/ALL’ESTERNO
APERTURE:
-PADOVANA (scuretto fissato all’ interno del foro finestra e con almeno un’ anta che scavalca lo spessore del muro )
-VICENTINA (scuretto le cui ante , solitamente da 1 a 3 per lato , si aprono ad impacchettamento laterale all’interno della muratura)
-BATTENTE (con telaio o cardine a muro)